Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

In chiusura ‘Fa ballà i man, il Design dei Castiglioni guardato con mano’
Fino al 13 febbraio la mostra della Fondazione Achille Castiglioni per sperimentare e guardare gli oggetti in modo diverso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto F.Ambrosi Foto F.Ambrosi
06/02/2024 - È aperta ancora fino al 13 febbraio la mostra “Fa ballà i man, il Design dei Castiglioni guardato con mano” organizzata dalla Fondazione Achille Castiglioni nella sua storica sede di Piazza Castello 27 a Milano. 

“Fa ballà i man, il Design dei Castiglioni guardato con mano” strizza l’occhio e stringe la mano al famoso detto milanese/lombardo “Fa ballà l’oeucc”, ovvero “Fai ballare l’occhio”: stai attento, guarda bene. In questo caso a ballà sono le mani: devono toccare, afferrare, premere, ruotare. Gesti semplici, all’apparenza banali, ma gesti a cui i Castiglioni hanno dato un’attenzione che merita di essere raccontata.
 
La mostra suggerisce, in maniera laboratoriale e gentilmente provocatoria, un diverso modo di osservare: il punto di vista dell’oggetto trasformato in punto di con-tatto.
 
“Tra tutti gli oggetti progettati dai Castiglioni ho scelto di approfondire quelli che presentavano maggior interazione tra la forma e la mano, l’uso e il gesto.
Una sfida che ha trovato il proprio ossigeno all’interno della relazione forma-funzione, presupposto fondamentale nel lavoro dei Castiglioni.”

 
“Gli oggetti devono fare compagnia”, diceva Achille, una chiara sintesi di umanizzazione dell’inanimato che si deve quindi dotare di un’estensione “familiare” alla mano umana. Così sugli oggetti nascono maniglie, pomoli, incavi, pomellini, manicotti rotanti, elementi che favoriscono la presa.
Sono oggetti che tendono la mano all’utilizzatore, sono lì per essere usati, consumati, vivere nella nostra vita.
 
“Mi sono così inventato un alfabeto gesticolare, un abaco di gesti che si ritrovano in ben 42 progetti esposti in cui la mano è complice del progetto: in alcuni casi diventa proprio l’elemento innovativo e sorprendente.”
 
Questa mostra è un invito a sperimentare, a guardare gli oggetti in modo diverso, non con la semplificazione e la rapidità dell’occhio, ma con la lentezza e la cura della mano, del tatto, per indagare meglio gli aspetti funzionali e pratici.

Attenzione, non è quella mano che accarezza l’oggetto e ne apprezza e ne riconosce la forma più o meno scultorea, bensì è quella mano che compie il gesto funzionale per utilizzare l’oggetto stesso.
È la mano che sposta una poltrona, che “frulla” il caffè con un cucchiaino, che rovescia un bicchiere, che serve il the, che orienta una luce, che accende e spegne una lampadina .... qui il gesto è il “componente principale di progettazione” (A.C.), l’oggetto viene dopo.

  Scheda evento:
Mostra:
18/04-13/02 FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI, PIAZZA CASTELLO 27, MILANO
FA BALLÀ I MAN, il design dei Castiglioni guardato con mano



Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi


Foto F.Ambrosi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
Foto F.Ambrosi
1
2
3
4
5
  Scheda evento:
18/04-13/02 FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI, PIAZZA CASTELLO 27, MILANO
FA BALLÀ I MAN, il design dei Castiglioni guardato con mano

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata